Seguici su:

COMUNICATO STAMPA – 10 dicembre 2020: Il governo del Regno Unito e l'UE devono raggiungere rapidamente un accordo sulla Brexit per salvare e garantire migliaia di posti di lavoro, afferma il World Travel & Tourism Council (WTTC).

Il WTTC, che rappresenta il settore privato del turismo globale, ha esortato le due parti a unirsi per trovare un modo per raggiungere un consenso su un accordo commerciale post-Brexit mentre i colloqui entrano nelle fasi finali.

L'appello arriva quando il primo ministro britannico Boris Johnson incontrerà a Bruxelles la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen per cercare di rompere il blocco.

Il WTTC afferma che le imprese turistiche nel Regno Unito e in tutta Europa potrebbero essere a rischio, mettendo a rischio migliaia di imprese e i posti di lavoro di coloro che dipendono da loro se non c'è via d'uscita.

Leggi anche: L'impatto del coronavirus sull'industria dei safari

A rischio 400.000 posti di lavoro all'interno dell'UE

Prima dello scoppio della pandemia, il WTTC aveva avvertito che 300.000 posti di lavoro per turisti nel Regno Unito e quasi 400.000 nell'UE potrebbero essere a rischio se il Regno Unito dovesse partire senza un accordo.

Senza una Brexit senza accordi, l'accesso ai mercati e la capacità dei viaggiatori d'affari e di piacere di muoversi liberamente tra il Regno Unito e l'UE potrebbero andare persi, causando complessità, costi e confusione. Sarà seriamente ostacolare il viaggio senza soluzione di continuità.

Immagine di Pete Linforth da Pixabay

La connettività dei voli è un problema importante: l'accordo Regno Unito-UE necessario per sostituire l'accordo globale sul trasporto aereo dovrebbe garantire che le compagnie aeree britanniche mantengano l'accesso a 27 stati dell'UE e altri 17 paesi. L'accordo scade il 31 dicembre.

Mentre si prevede che le misure di emergenza consentiranno i voli fino al raggiungimento di un accordo a lungo termine, il WTTC teme che le compagnie aeree potrebbero subire danni economici in caso di Brexit senza accordo.

Il settore turistico è sotto pressione

Coloro che già dipendono dal traffico con l'Europa subiscono un'enorme pressione a causa dell'impatto delle restrizioni di viaggio del coronavirus, insieme a migliaia di aziende del settore turistico.

Leggi anche: Il colosso delle vacanze TUI riceve un pacchetto di emergenza finanziaria da 1,8 miliardi di euro

Gloria Guevara, presidente del WTTC, ha dichiarato: "Esortiamo il governo del Regno Unito e l'UE a mettere gli interessi dell'industria del turismo, nonché i mezzi di sussistenza di milioni di persone che dipendono da esso, al primo posto quando si considerano le implicazioni di un no deal.

“Questo è stato un anno incredibilmente difficile per l'intera industria del turismo globale, decimando molte aziende e mettendo a rischio milioni di posti di lavoro.

"Il WTTC teme che il mancato raggiungimento di un accordo commerciale sulla Brexit possa esacerbare la già difficile situazione e sconvolgere ulteriormente l'industria del turismo, sia qui nel Regno Unito che in tutta Europa".

Leggi anche: I blogger di viaggio olandesi si sono dimostrati resilienti durante la crisi della corona

Fonte: Breaktravelnews.com

aereo km

Altre notizie di viaggio?

Visualizza tutti gli articoli